(Bruxelles). “Le piattaforme online rappresentano una straordinaria opportunità, ma non devono rappresentare un danno per altre aziende: la concorrenza deve essere leale e devono esserci regole a garanzia di tutti i cittadini europei, soprattutto i più deboli, i giovani e i meno informati. Io sono contro la iper-regolamentazione, servono però delle regole: i giganti del web devono pagare le tasse. Questo deve essere anche inserito nel prossimo bilancio dell’Unione Europea: una tassa del web che deve finire nelle casse dell’Unione senza infilare le mani nelle tasche dei cittadini. Un po’ come Robin Hood”. Così il Presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, a margine di una conferenza stampa sulla conferenza di alto livello sul futuro dell’economia digitale nell’Ue. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…
Milano, la madre di un ragazzo aggredito da baby gang: "Presidiare zone calde" Il pestaggio…
Sicurezza, petizione di Noi Moderati a Milano: "Più pattuglie notturne" La raccolta firme parte da…
Violenza giovanile a Napoli, Ciambriello: "Bisogna combattere la dispersione scolastica" Don Tonino Palmese: "Oggi incontro…
Firenze, presidio pro Palestina vicino all'Ambasciata Usa I manifestanti: "Continueremo a scendere in piazza finché…
Ilaria Salis presenta il libro 'Vipera': "Usavano questa parola in carcere quando parlavano di me"…