(Bruxelles). “Le piattaforme online rappresentano una straordinaria opportunità, ma non devono rappresentare un danno per altre aziende: la concorrenza deve essere leale e devono esserci regole a garanzia di tutti i cittadini europei, soprattutto i più deboli, i giovani e i meno informati. Io sono contro la iper-regolamentazione, servono però delle regole: i giganti del web devono pagare le tasse. Questo deve essere anche inserito nel prossimo bilancio dell’Unione Europea: una tassa del web che deve finire nelle casse dell’Unione senza infilare le mani nelle tasche dei cittadini. Un po’ come Robin Hood”. Così il Presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, a margine di una conferenza stampa sulla conferenza di alto livello sul futuro dell’economia digitale nell’Ue. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Fiom, Fim e Uilm proclamano altre otto ore di sciopero per il rinnovo del contratto…
Una nuova scossa di terremoto è stata registrata ai Campi Flegrei vicino a Napoli. La…
Dazi, De Palma (Fiom): "Serve intervento del governo che impedisca le delocalizzazioni" "Noi forniamo componentistica…
A Monte Carlo lo spagnolo ha spiegato i motivi che si celano dietro il suo…
Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, pone al centro del dibattito il…
Lampedusa, 07 aprile - Sono sbarcate all'1.15 le 28 persone soccorse dalla nave Safira della…