Disabili, Conte: “Durante pandemia data prova di resilienza”
“Le iniziative governative non bastano”
(Roma). “Le iniziative governative non bastano: sarebbero state sempre carenti se non ci fosse stata la capacità di adattamento delle persone con disabilità e le loro famiglie e il supporto delle comunità locali. A tutti loro va la nostra riconoscenza per la prova di resilienza sin qui offerta”. Lo dice il premier Giuseppe Conte a un evento organizzato dalla commissione diritti umani del Senato. Durante la pandemia, sottolinea il presidente del Consiglio, “abbiamo assunto scelte difficili, molto difficili, sofferte ma necessarie, come la chiusura delle strutture semiresidenziali. Negli ultimi dpcm abbiamo cercato di garantire sempre in condizioni di sicurezza l’apertura delle strutture semiresidenziali anche nelle zone rosse. Il governo ha cercato di rafforzare i fondi come quello destinato a sostenere i centri diurni”. (Emilio Moretti/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Il Festival di Sanremo rappresenta un evento imperdibile nel panorama musicale italiano, non solo per…
Negli ultimi anni, il cielo è stato testimone di un cambiamento radicale dovuto all'invasione di…
Presentato a Napoli Photoansa, un anno in immagini Confronto alle Gallerie d'Italia con De Luca…
Rocchelli, Boldrini: "Indifferenza istituzionale pessima, serve giustizia" "Ho anche inviato una lettera al Ministro Tajani,…
Inaugurata mostra a Roma per il giornalista Andy Rocchelli L'iniziativa nella sede di Libera, i…
Marsiglia, Mattarella: "Politica appeasement fallì nel 38, utile oggi?" "La fermezza probabilmente avrebbe evitato la…