Docente aggredita ad Ostia, Valditara: “Fino a diecimila euro per chi alza le mani su insegnanti”
“Docente preoccupata ma Stato è qui con i docenti e il personale scolastico”
CRONACA (Roma). “Ho incontrato la docente e le ho portato la solidarietà e la vicinanza del governo. La maestra era ovviamente preoccupata. Lei ha fatto il suo dovere e ha evitato che si scatenasse in classe una rissa, con un bambino che in quel momento, secondo la sua testimonianza, un bambino stava picchiando un altro. nNelle nostre scuole la violenza non è ammessa, la cultura del rispetto è ciò che chiediamo a tutti insegnanti di trasmettere a tutti i bimbini. Voglio sottolineare solidarietà a chi lavora in un contesto complicato. Abbiamo radoppiato le sanzioni per chi aggredice un insegnante o personale della scuola e mi auguro che la Camera approvi molto presto il mio disegno di legge sulla condotta che tocca le tasche di un genitore che aggredice un insegnante o personale di una scuola. Non ci sono più i 16 euro per chi non manda i figli a scuola, norma inserita nel decreto Caivano, ma ci sono due anni di galera, lo Stato reagirà in modo molto duro per chi cerca di rubare il futuro al proprio figlio” (Marco Vesperini/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Presentato a Napoli Photoansa, un anno in immagini Confronto alle Gallerie d'Italia con De Luca…
Rocchelli, Boldrini: "Indifferenza istituzionale pessima, serve giustizia" "Ho anche inviato una lettera al Ministro Tajani,…
Inaugurata mostra a Roma per il giornalista Andy Rocchelli L'iniziativa nella sede di Libera, i…
Marsiglia, Mattarella: "Politica appeasement fallì nel 38, utile oggi?" "La fermezza probabilmente avrebbe evitato la…
Almasri, Magi: "Nordio difensore d'ufficio del torturatore" "Sedia vuota Premier offesa a Paese e a…
Almasri, Calenda: "Da governo e opposizione una figura da 'peracottari'" "Ipocrisia sia a destra sia…