Droga, comunità recupero ai parlamentari: “Si riformi legge vecchia di 30 anni”

“Centralità della persona, non della dipendenza. Riaccendere fondo di lotta alla droga”

(Roma). “Riformare una legge vecchia di 30 anni”, pensare alla “centralità della persona, non della dipendenza”, “riaccenedere il fondo nazionale di lotta alla droga” e organizzare un governo nazionale che consenta di evitare le disomogeneità tra regioni e regioni”, queste sono le richieste gli attori dei servizi del pubblico e del privato sociale hanno fatto ai parlamentari di ogni colore e che hanno affidato alle parole di Luciano Squillaci, pres. delle comunità terapeutiche. Diverse realtà oggi si sono riuniti alla Camera e hanno chiesto al Parlamento la revisione della legge 309 del 1990 sulle droghe. Un tema che tocca anche i minori con “l’abbassamento dell’età media di consumo e della percezione del rischio” spiega Vismara Francesco, Comunità San Patrignano. Una richiesta accolta trasversalmente “tutti dovrebbero essere per la prevenzione” dice Simona Malpezzi del Pd. “Ci uniamo a tutti i gruppi politici per aiuitare le comunità terapeutiche” fa da eco Maria Teresa Bellucci di Fdi. (Roberta Benvenuto/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui

alanews

Donna accoltellata nel fiorentino, un migliaio alla fiaccolata in suo ricordo Piazza gremita sotto la…

2 ore ago

Tamberi annuncia la sua sfida per i Giochi di Los Angeles 2028 a Sanremo

Gianmarco Tamberi ha annunciato la sua volontà di continuare a gareggiare, puntando ai Giochi Olimpici…

Criminalità, sostituto procuratore Dda Milano: "La mafia vive e si evolve, contrasto si gioca qui"…

Criminalità, Procuratore capo Milano: "Presenza mafie ancora forte, serve fronte comune" "E' un cancro della…

Criminalità, Sala: "Minacce dimostrano che mafie sono ancora radicate nella nostra Regione" "E' necessaria una…

6 ore ago

Festival di Sanremo, Stash (The Kolors): “Non rincorriamo la hit, ma siamo contenti se accade”

Festival di Sanremo, Stash (The Kolors): "Non rincorriamo la hit, ma siamo contenti se accade"…