Ecomafie, la Toscana scende al settimo posto, superata dalla Lombardia
Il presidente di Legambiente Toscana, Ferruzza: “Reati cresciuti rispetto al passato”
(Firenze). Alla libreria Libri liberi di Firenze è stato presentato l’annuale rapporto ecomafia di Legambiente, dove la Toscana si posiziona settima in classifica con più di 109 mila controlli, il 6,8% dei quali ha rilevato reati. Sono oltre 2000 i reati ambientali registrati nel 2022 in Toscana, in media più di cinque al giorno. Il presidente di Legambiente Toscana, Fausto Ferruzza: “Siamo stati sesti almeno per una dozzina di anni. Quindi è un dato significativo. Siamo stati superati dalla Lombardia. I reati di questo tipo sono cresciuti rispetto agli anni passati. Si tratta di 2085 reati registrati nel solo 2022. Di media se ne fanno 2000 all’anno. In particolare il comparto più interessato dal fenomeno è quello edilizio, specialmente nei permessi a costruire. La provincia di Livorno da sola mette insieme un quarto di tutte le infrazioni registrate nel 2022 in Toscana”. (Emanuele De Lucia/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui