Elicottero precipitato nel Foggiano, iniziato il recupero delle salme
Tecnici al lavoro per accertare la presenza della scatola nera sul velivolo
(Foggia). Sono riprese in mattinata le operazioni di recupero delle sette salme delle vittime del disastro aereo avvenuto ieri mattina, sabato 5 novembre, sul Gargano dove un elicottero dell’Alidaunia (società di elitrasporto) partito dalle Tremiti è precipitato in località Castel Pagano in agro di Apricena. Ieri le operazioni sono state interrotte a causa delle avverse condizioni meteo: nel Foggiano si è abbattuto un violento temporale. Sempre stamattina inizieranno le operazioni di raccolta dei reperti sui rottami dell’elicottero, ma soprattutto si dovrà accertare la presenza o meno della scatola nera: non tutti gli elicotteri ne prevedono l’installazione, dipende dalle caratteristiche del velivolo. La procura ieri ha aperto un’inchiesta con le accuse di disastro aviatorio colposo e omicidio colposo plurimo a carico di ignoti. Sul posto dell’incidente si sono recati il sostituto procuratore inquirente Matteo Stella, carabinieri e medici legali e consulenti. (npk) (Luca Piludu/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…