Chi siamo
Redazione
mercoledì 14 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La ricerca della verità per Emanuela Orlandi

Alanews.it

Emanuela Orlandi, la Commissione d’inchiesta fa visita alla madre

di Redazione
8 Aprile 2025

Una delegazione della Commissione Bicamerale di inchiesta Orlandi-Gregori, guidata dal presidente Andrea De Priamo, ha incontrato Maria Pezzano, mamma di Emanuela Orlandi. La Commissione ha espresso la propria solidarietà alla famiglia dopo 42 anni

Ieri, una rappresentanza della Commissione Bicamerale di inchiesta dedicata al caso di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori ha fatto visita a Maria Pezzano, vedova Orlandi e madre della giovane scomparsa nel 1983. La delegazione, guidata dal Presidente Andrea De Priamo e composta dai vice presidenti Riccardo Augusto Marchetti e Roberto Morassut, ha voluto esprimere la propria solidarietà e vicinanza alla signora Pezzano, che da quasi 42 anni vive nell’angosciante attesa di notizie sulla figlia.

L’importanza della visita

Durante l’incontro, il Presidente De Priamo ha sottolineato l’importanza di mantenere viva l’attenzione su questo caso, che ha segnato profondamente non solo la vita della famiglia Orlandi ma anche l’intera società italiana. “È fondamentale per noi fare tutto il possibile per scoprire la verità”, ha dichiarato. La visita si è svolta in un clima di grande empatia, considerando il dolore e la sofferenza che la famiglia ha dovuto affrontare in questi decenni.

Un simbolo di complessità sociale

Il caso di Emanuela Orlandi non è solo una questione di cronaca, ma un simbolo della complessità e delle ombre che avvolgono diversi aspetti della società italiana, inclusi i rapporti tra istituzioni e giustizia. La Commissione di inchiesta, istituita per fare luce su questa e altre scomparse e presunti crimini, sta lavorando instancabilmente per raccogliere testimonianze, documenti e indizi che possano portare a una svolta. La visita alla madre di Emanuela rappresenta un passo significativo per mantenere alta l’attenzione pubblica su questo delicato tema.

Un impegno per la verità

Il sostegno della Commissione non si limita a parole di conforto. Infatti, i membri hanno ribadito il loro impegno a proseguire le indagini e a lavorare per garantire che la verità venga finalmente a galla. In un contesto dove molte famiglie vivono situazioni simili di dolore e mistero, la Commissione ha cercato di rappresentare un faro di speranza. Le parole di De Priamo sono state chiare: “Vogliamo che la signora Pezzano e tutte le famiglie che vivono questo dramma sappiano di non essere sole”.

Negli ultimi anni, l’interesse attorno al caso di Emanuela Orlandi è cresciuto, alimentato da documentari, articoli e nuovi sviluppi investigativi. La scomparsa di Emanuela continua a sollevare interrogativi e a stimolare dibattiti sulla responsabilità delle istituzioni, nonché su come le famiglie di persone scomparse possano trovare giustizia. La Commissione ha quindi un ruolo cruciale non solo per chiarire la vicenda specifica di Emanuela, ma anche per affrontare in modo più ampio le questioni legate ai diritti umani e alla giustizia in Italia.

Related Posts

Politica

Magi (+Eu) espulso dalla Camera vestito da fantasma: “Meloni nasconde il referendum”

14 Maggio 2025
Politica

Medio oriente, Meloni: “Netanyahu rispetti il diritto internazionale”

14 Maggio 2025
Campo di grano
Economia

Grano, in Italia è prevista una crescita del 20% della produzione nazionale

14 Maggio 2025
Un brillamento solare
Scienze

È stato registrato il brillamento solare più intenso tra quelli avvenuti nel 2025

14 Maggio 2025
Giorgia Meloni
Cronaca

Sicurezza, Meloni schiera l’artiglieria pesante: migliaia di nuovi agenti sul territorio

14 Maggio 2025
Un carabiniere vicino alla sua vettura
Cronaca

“Stuprata da un calciatore”: la denuncia che mette Udine sotto shock

14 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi