Emilio Alessandrini, i colleghi magistrati lo ricordano a 43 anni dalla sua uccisione
Cerimonia a Milano nel parco a lui dedicato. Spataro: “Un animo progressista”
(Milano). La mattina del 29 gennaio 1979 Emilio Alessandrini, magistrato impegnato nelle inchieste contro il terrorismo, veniva assassinato a Milano da un commando di cinque terroristi di Prima Linea mentre andava al lavoro, a Palazzo di Giustizia. A 43 anni di distanza la giunta dell’associazione nazionale magistrati lo ha ricordato con una commemorazione al parco ‘Emilio Alessandrini’. Al momento di riflessione presenti anche i consiglieri del Csm Paola Braggion e Alessandra Dal Moro nonché Armando Spataro, che quel periodo ha vissuto personalmente, e Gherardo Colombo, magistrato del pool ‘Mani pulite’. (Antonio Lopopolo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…