Energia, Cingolani: “L’Italia dovrà risparmiare almeno il 7% del gas”
Il ministro italiano per l’energia a margine del Consiglio straordinario
(Bruxelles). “Abbiamo stabilito un regolamento per il risparmio di gas quantificato sul 15%, prima su base volontaria, e che poi, in caso di emergenza energetica, può diventare obbligatorio”. Così il ministro italiano per l’energia, Roberto Cingolani, nel descrivere il piano di risparmio di gas Ue in vista dell’inverno, che si estende “per un periodo che va dal primo agosto al 31 marzo”.
“Il 15% è stato calcolato in base alle condizioni locali di ogni singolo Paese. Per l’Italia, quindi, si parla nello specifico di un 7% circa rispetto alla media del gas annuale degli ultimi cinque anni”, ha aggiunto il ministro.
Il ministro Cingolani ha sottolineato come l’Italia abbia già previsto, al momento del suo piano di differenziazione del gas, un programma di risparmio “che è uguale o superiore a questo 7%”, evidenziando come il Paese sia già in linea con le richieste Ue.
“Il secondo passaggio dell’Ue sarà capire come distribuire il gas a livello europeo ai Paesi con più bisogno”, ha concluso. (Federica Onnis/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Strage Pioltello, legale condannato: "Amareggiato, prepareremo l'appello" Queste le parole dell'avvocato Alamia dopo la sentenza…
Strage Pioltello, la sentenza: condannato Albanesi, assolti gli altri otto Così si è chiuso il…
Aria di cambiamento in casa Rangers. Dopo l’annuncio diramato nella tarda serata di domenica riguardante…
Firenze, presentata la Deposizione del Beato Angelico. Casciu: "Ritorna alla luce" Direttore Musei della Toscana:…
Sfiducia Santanché, Messina: "È ottima ministra, continuerà a fare il suo lavoro" "Nessun malumore in…
Arte in carcere, il progetto Spazio Acrobazie all'Ucciardone di Palermo Presentate le opere d'arte realizzate…