Energia, Procaccini (FdI): “L’Ue chiacchiera mentre Paesi socialisti prendono decisioni nazionali”
L’eurodeputato a margine della Plenaria
(Strasburgo). “Purtroppo non è la prima volta che al Parlamento europeo si parla dell’escalation dei prezzi dell’energia, senza che vengano prese delle decisioni reali. Intanto, ci sono nazioni che preferiscono fare la loro strada senza condividerla con gli altri”. Così l’eurodeputato di Fratelli d’Italia, Nicola Procaccini, con un chiaro riferimento alla Germania e alla sua scelta di stanziare 200 miliardi per la ripresa nazionale dalla crisi energetica. “Chi è contrario ad una linea europea unica non sono quei governi normalmente accusati di essere sovranisti, ma Paesi a guida socialista”, ha aggiunto l’eurodeputato, appunto in riferimento alle politiche di ripresa adottate da Germania e Olanda. Sui 40 miliardi del fondo di coesione, riprogrammati a favore della risoluzione della crisi: “Troppo pochi per una sofferenza così ampia. Bisognerebbe mettere insieme un fondo con debito comune per far fronte ad un’emergenza che non è meno critica rispetto a quella scatenata dal Covid-19”, ha concluso. (Federica Onnis/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…