Etiopia, comunità Oromo protesta a Montecitorio: “Democrazia e giustizia”
Dopo le tensioni nel paese la comunità Oromo italiana chiede attenzione del governo e dell’Ue
(Roma). “Noi siamo la comunità italiana degli Oromo, siamo etiopi. Siamo qui per protestare, per chiedere attenzione al governo italiano. Diciamo basta all’attuale governo in Etiopia guidato da Abiy Ahmed, che è un dittatore. Sta incarcerando tutti gli attivisti e i politici Oromo”, dice un manifestante della protesta messa in atto questa mattina davanti Montecitorio da parte della comunità Oromo italiana. Nelle ultime settimane in Etipia ci sono stati violenti scontri dopo l’assassinio di Hachalu Hundessa, celebre cantante e attivista Oromo ucciso nella notte del 29 giugno. “Chiediamo che vengano liberati immediatamente tutti i prigionieri politici e la tregua per il popolo Oromo. Abbiamo difficoltà ad accedere ad informazioni perché c’è il lockdown ma si parla di circa 5mila prigionieri da quando è stato assassinato l’artista e spina dorsale del paese Hachalu Hundessa”, spiega un attivista. (Roberta Benvenuto/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…