Ex Ilva, il tribunale reintegra il lavoratore licenziato per un post: “giustizia è fatta”
All’indomani della sentenza del giudice del lavoro di Taranto, è ancora tanta la felicità dell’uomo
(Roma). Era lo aprile scorso, quando l’acciaieria di Taranto ha deciso di licenziare Riccardo Cristello per aver pubblicato un post su Facebook che invitava gli utenti a vedere la fiction “Svegliati amore mio”. Da quel dì sono trascorsi quattro mesi, giorni passati a lottare per riottenere il lavoro. “Giustizia è fatta!”, ha detto Cristello che, appena arrivata il verdetto del giudice non ha trattenuto la felicità. “C’è stato un urlo liberatorio. Una vittoria non soltanto mia, ma di tutti i lavoratori”, ha continuato a raccontare. La sua posizione, da sempre difesa a testa alta anche dall’Usb, ha trovato conferme anche dal giudice del lavoro del Tribunale di Taranto. “Oggi l’avvocato Soggia scrive all’azienda e quindi credo che entro la fine della settimana potrò tornare a lavorare. Ringrazio tutti dal sindacato a Ricky Tognazzi che mi ha chiamato in serata, passando per i media che mi hanno aiutato”, ha sottolineato soddisfatto l’uomo. (Davide Di Carlo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…
Ucraina, in centinaia per l'anniversario dell'invasione: "Pace garantisca integrità territoriale" Presente anche l'ambasciatore americano Shawn…
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…