Chi siamo
Redazione
venerdì 9 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Maxi multa all'azienda di Fabio Fazio

Facebook @Che tempo che fa

Fabio Fazio, la cioccolata è amara: maxi-multa all’azienda di dolciumi

di Redazione
18 Aprile 2025

L’amministratore delegato di Lavoratti 1938, Alessia Parodi, ha dichiarato di aver regolarizzato la situazione dopo l’azione legale del Codacons e una multa di quasi 100mila euro per irregolarità nell’etichettatura di alcuni prodotti

Recentemente, l’azienda dolciaria Lavoratti 1938, di proprietà del noto conduttore televisivo Fabio Fazio e dell’imprenditore Davide Petrini, ha ricevuto una pesante multa di quasi 100.000 euro a seguito di irregolarità riscontrate nell’etichettatura dei suoi prodotti. L’azione è stata avviata dal Codacons, che ha deciso di presentare un esposto per tutelare i diritti dei consumatori coinvolti nella vicenda. L’ente ha annunciato una procedura risarcitoria per coloro che si sono sentiti danneggiati.

Irregolarità nell’etichettatura

Secondo un’inchiesta condotta dai Carabinieri del Nucleo Tutela Agroalimentare, le irregolarità riguarderebbero l’uso di ingredienti a denominazione di origine protetta (DOP) e indicazione geografica protetta (IGP) sui prodotti di cioccolato venduti al pubblico. In particolare, i Carabinieri hanno accertato che erano presenti riferimenti al “Pistacchio verde di Bronte” e alla “Nocciola di Giffoni”, mentre in realtà i pistacchi utilizzati erano di origine generica siciliana e le nocciole provenivano da altre regioni.

Conseguenze e sanzioni

In seguito a queste scoperte, sono state sequestrate circa 1.200 confezioni di cioccolato e praline, per un totale di quasi 1,4 quintali. Inoltre, sono stati ritirati 5.400 etichette per vari prodotti, tra cui uova pasquali e tavolette di cioccolato, e sono state comminate 13 sanzioni amministrative. Questa situazione ha sollevato un ampio dibattito sul rispetto delle normative di etichettatura nel settore alimentare, mettendo in evidenza l’importanza della trasparenza nei prodotti che raggiungono i consumatori.

La posizione dell’azienda

Alessia Parodi, amministratore delegato di Dolcezze di Riviera Srl, ha dichiarato che la sanzione è stata regolarizzata immediatamente e che i problemi di etichettatura sono stati affrontati con serietà. Ha specificato che la questione riguardava un errore relativo alla Nocciola Tonda di Giffoni, che era stata convalidata da un parere della Camera di Commercio di Torino. Inoltre, ha chiarito che i problemi riscontrati con il pistacchio sono stati limitati a un numero esiguo di prodotti testati, mentre il resto della produzione utilizza pistacchio certificato DOP.

Parodi ha anche difeso la qualità delle materie prime utilizzate dall’azienda, sottolineando l’impegno nella scelta degli ingredienti e nel rispetto delle normative vigenti. La situazione ha però suscitato preoccupazioni non solo tra i consumatori, ma anche tra gli imprenditori del settore, poiché mette in luce le difficoltà di operare in un ambiente normativo complesso come quello italiano. La fabbrica di cioccolato ha espresso la sua intenzione di continuare a lavorare con la massima trasparenza e serietà, nonostante le sfide che l’industria alimentare affronta quotidianamente.

Related Posts

Cronaca

Napoli, una parata di clown nel cuore della città per ‘clownterapia’

9 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV, il racconto dell’elezione: la fumata bianca, la gioia, l’affaccio da San Pietro

9 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV, la gioia dei fedeli in Piazza San Pietro vista dall’alto

8 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV, l’Urbi er Orbi e l’indulgenza plenaria

8 Maggio 2025
Politica

Papa Leone XIV: “Dio ci vuole bene, il male non vincerà, Chiesa cerchi pace”

8 Maggio 2025
Cronaca

Papa Leone XIV: “La pace sia con voi,

8 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi