(Strasburgo). “Abbiamo chiesto alla Commissione cosa vuole fare. Il problema dei dati personali è molto sensibile perché i cittadini non hanno la consapevolezza di cosa si fa quando si scarica una app o si usa un social media. Mi chiedo se i nostri dati personali non debbano essere considerati un bene comune, come l’acqua, l’aria e il territorio. Non si tratta di business, ma della vita privata delle persone e il problema riguarda non solo Facebook ma tantissime altre aziende”. Così Isabella Adinolfi, eurodeputata del Movimento 5 Stelle, dopo la discussione in plenaria a Strasburgo sulla questione Facebook e utilizzo dei dati personali. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…