Fase 2, per molti è fuga dalla miseria e dalla brutalità: “Il Covid-19 ci ha tolto tutto”
Disoccupati, donne vittime di violenza occupano un ex asilo ormai chiuso
(Roma). Finita la quarantena ricominciamo i problemi se mai fossero finiti. Quindici famiglie senza casa hanno occupato un’ex asilo comunale in disuso su via Casilina. Tante le situazioni di emergenza: c’è Gianni che dormiva per strada con un sacco a pelo, Michela che con due figli piangeva su una panchina in un parco a Rebibbia e ancora Pamela, il nome è di fantasia, vittima di violenza da parte del compagno. Storie diverse ma tutte legate al Covid-19. Gianni ha perso lavoro, così anche Michela proprio a causa del lockdown. Entrambi lavoravano a nero, uno in cantiere l’altra nelle case a fare le pulizie. Per tutt’ e due la chiusura delle attività ha significato perdere il lavoro e non trovare altra soluzione che occupare. Per Pamela invece la quarantena ha significato convivere forzatamente con la rabbia di un compagno violento che si rifaceva su di lei e sul figlio piccolo di 5 anni. Il loro destino è ora nelle mani del Comune che però ha già intimato lo sgombero dei locali (Giuliano Rosciarelli/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Terra dei fuochi, la denuncia di cittadini e ambientalisti: "Per anni nessuno ci ha ascoltato"…
Salva-Milano, Calenda: "Pd demenziale, io lo voterò" "Adesso come adesso appoggio questo sindaco. Terzo mandato?…
Milano, Calenda: "Remigration Summit? Idiozia, ma non bisogna bloccare" "Almasri? E' tutto un problema e…
Migranti, Tajani risponde a Prodi: "Cpt in Calabria? Ognuno ha le sue opinioni" "Cdx avanti…
Tajani: "Sport strumento di pace. Con nostra riforma spazio a diplomazia" "Sorteggi Champions? Meglio che…
L’assoluzione di Domenico Arcuri, ex commissario straordinario per l’emergenza Covid, segna un momento cruciale in…