Fine vita, Cappato: “Adesso legge per legalizzare eutanasia contro clandestinità”
“D’ora in poi le persone come Dj Fabo avranno diritto ad essere aiutate in Italia”
(Roma). “Da oggi le persone affette da una patologie irreversibile e da un dolore insopportabile, dipendenti da un trattamento sanitario che li tiene in vita, possono decidere di terminare la loro sofferenza facendosi aiutare da un medico”, così Marco Cappato dell’Associazione Luca Coscioni spiega le motivazioni della sentenza della Corte Costituzionale sul suicidio assistito. “Da adesso le persone nelle condizioni di Fabo avranno diritto ad essere aiutate in Italia”, spiega Cappato che aggiunge: “certo, la sentenza non copre tutte le possibilità per questo ci rivolgiamo al parlamento perché finalmente si approvi una legge per legalizzare l’eutanasia contro l’eutanasia clandestina”. (Roberta Benvenuto/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…