Firenze, Friday For Future: “Il nuovo ministero non fa ben sperare puntando al fossile”
Zoe Tartaro del movimento: “Si alla Transizione ecologica, ma basta vuote promesse”
CRONACA (Firenze). I ragazzi di “Fridays For Future” sono scesi in piazza Santa Croce a Firenze, come negli altri luoghi pubblici delle principali città italiane, in collegamento online laddove non sono riusciti organizzare una protesta in presenza. Il movimento ispirato da Greta Thunberg è tornato nelle piazze per far sentire la propria voce, per sensibilizzare le persone a non dimenticare l’emergenza climatica. Zoe Tartaro, organizzatrice dell’evento, ha sottolineato i motivi che stanno alla base del movimento: “Oggi siamo in tutte le piazze di Italia, sia fisiche che virtuali. Qui a Firenze in Santa Croce vogliamo gridare al Governo basta vuote promesse. L’istituzione del ministero della Transizione ecologica è un buon inizio rispetto agli altri Governi, però è tutto da vedere, già non fa ben sperare il piano nazionale di resilienza perché si fonda sul gas fossile, sul metano, che viene individuato come soluzione insieme all’idrogeno verde. Ma il metano è anch’esso un gas serra, ottanta volte più potente dell’anidride carbonica e non è la soluzione efficace. La crisi pandemica è legata alla crisi climatica e noi non ci siamo fermati. Non possiamo ignorare questo perché poi non potremo più tornare indietro”. (Emanuele De Lucia/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…