Firenze, incontro “Lavoro e dignità”. Iorio, Gkn: “Ora proponiamo mobilità sostenibile”
Malabarba, ex Rimaflow: “Occupando la fabbrica, abbiamo salvato 70 posti”
CRONACA (Firenze). Stamattina nella struttura di accoglienza Casa Caciolle di Firenze si è svolta una riunione, confronto tra ex lavoratori di fabbriche chiuse, che non hanno smesso di lottare per i propri diritti. A margine dell’incontro “Lavoro e dignità”. Francesco Iorio, ex Gkn: “Fin dall’inizio abbiamo cercato di proporre un modello di industria nuova, il nostro piano industriale va nella direzione del polo della mobilità sostenibile”. Gigi Malabarba, Rimaflow: “Eravamo una fabbrica nel settore automotive che ha chiuso. Abbiamo occupato la fabbrica, l’abbiamo rimessa in funzione senza padrone. Dei 330 che erano stati licenziati abbiamo ricostruito 70 posti di lavoro. Pensiamo possa essere un’alternativa possibile da prendere in considerazione, costituirsi in cooperativa”. Sonia Alpi, Ortofrutticola del Mugello: “Noi abbiamo perso il nostro fiore all’occhiello in questa battaglia, il marron glassè, ci hanno dato altre prospettive. Il 28 febbraio siamo rientrate in azienda e pian piano qualcosa si sta muovendo”. (Emanuele De Lucia)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Sindaco Buccinasco: "La Lega si interessa di una questione che in realtà non esiste" Assessora…
Autopromotec, focus su innovazione e professionalità Servadei ceo, 'evento globale che valorizza made in Italy'…
Referendum, Landini: "Grave se politica indicasse di non votare" "Parliamo di referendum che puntano a…
Al Gemelli alcune suore recitano il rosario per Papa Francesco sotto la pioggia "Siamo venute…
Bollette, Landini: "Governi incapaci di tassare extraprofitti per abbassare tariffe" "Il costo dell'energia in Italia…
Nucleare, Landin: "Con referendum ci si è già pronunciato" "Necessario rafforzare gli investimenti sulle fonti…