Firenze, nasce la Casa di Alice: “Un’accoglienza per i piccoli pazienti oncologici”
Il direttore dell’ospedele Meyer, Zanobini: “C’è una grande rete di associazionismo”
CRONACA (Firenze). È stata inaugurata oggi la Casa di Alice, un appartamento a disposizione della rete di ospitalità delle famiglie dell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze. I coniugi Benvenuti hanno messo a disposizione questa casa per le brevi degenze dei piccoli pazienti del nosocomio, ma soprattutto per le loro famiglie. Il direttore del Meyer, Alberto Zanobini: “È importante perché mentre cresce l’ospedale, arrivano più pazienti da fuori regione. Abbiamo una forte rete di associazioni intorno che ci aiutano ad accogliere le famiglie come l’associazione Amici di Alice. Questa casa ospiterà le famiglie dei nostri pazienti ed è bello vedere la trasformazione del dolore di queste persone in un progetto concreto”. L’associazione Alice Benvenuti Onlus nasce a seguito della prematura scomparsa di Alice Benvenuti, 18 anni, che ha lottato per molto tempo con una leucemia presso l’ospedale pediatrico. La madre Lucia Betti: “Casa di Alice è nata dopo il nostro percorso. Portavamo nostra figlia al Meyer partendo da Lucca. Abbiamo visto molte persone che abitavano lontano da Firenze, per loro l’accoglienza era fondamentale. Quindi questa casa è nata per le brevi degenze. Possiamo ospitare fino a 4 persone”. (Emanuele De Lucia/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Il governo del Regno Unito sta cercando di attrarre più aziende di AI modificando la…
Negli ultimi mesi, l'attenzione degli astronomi si è concentrata sull'asteroide 2024 YR4, un corpo celeste…
i fedeli per Francesco: "Preghiamo. Un buon segno che ci sia interesse per la sua…
Centinaia di fedeli accorsi a San Pietro al rosario per Papa Francesco Parolin: "Anche in…
Papa Francesco, la vicinanza degli studenti del Gemelli e i disegni dei bambini Dediche, palloncini,…