Firenze, nuove residenze green all’ex manifattura di tabacchi: “Progetto per 150 milioni”
Luca Baldini, architetto: “Saranno realizzati fino a 250 appartamenti”
CRONACA (Firenze). Stamattina nell’ex area della Manifattura Tabacchi di Firenze è stato presentato il primo progetto residenziale eco-sostenibile in città. Luca Baldini, architetto: “Il progetto sarà completato entro il 2026, abbiamo ancora tanto da fare. L’investimento complessivo è stimato intorno ai 150 milioni, di cui 20 milioni per le residenze. Gli appartamenti sono diversi l’uno dall’altro. Il valore ha un range tra i 4 e i 6 mila euro a metro quadro. L’anno prossimo nello spazio della manifattura apriranno locali food and beverage. Il lancio iniziale prevede 40 appartamenti, ma alla fine saranno 250”. Marco Baldini architetto dello studio Q-Bic: “Stanno nascendo tante cose. E’ un’occasione unica per una città come Firenze. Si tratta di un’area post-industriale. Abbiamo l’opportunità di intervenire in un pezzetto di città, pensare alla connessione tra gli edifici, a cambiare stile di vita, alternativo all’automobile, realizzare un quartiere green”. (Emanuele De Lucia/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…