Firenze, Oxfam Festival. Il direttore Barbieri: “Un lavoratore su otto è povero”
Francesco Petrelli: “I contratti non sono più a mesi, ma a settimana o giornalieri”
CRONACA (Firenze). “La ripartenza del 2021 ha visto una maggiore propensione, rispetto al periodo pre-pandemico, dell’utenza dei nostri centri ad accettare qualsiasi lavoro, molto spesso precario” ha detto Roberto Barbieri, direttore generale di Oxfam Italia, all’apertura del Festival iniziato ieri nell’Istituto degli Innocenti di Firenze. “Negli ultimi 10 anni stiamo avendo tristi record. È in aumento il fenomeno della povertà lavorativa, la mancanza di un reddito sufficiente per vivere pur avendo un lavoro. Si parla di un lavoratore su otto. Il 12% è superiore alla media europea”. Francesco Petrelli, responsabile delle relazioni internazionali di Oxfam Italia: “Il rapporto di Disuguitalia 2022 che stiamo discutendo oggi al Festival col ministro del Lavoro Andrea Orlando pone l’evidenza su alcuni fattori di disuguaglianza nel mondo del lavoro. I contratti non sono più a mesi, ma a settimane o a giorni, sono lavoretti, sempre più brevi, con meno diritti e garanzie. Ci sono ingenti risorse date dal Pnrr, dobbiamo saperle sfruttare”. (Emanuele De Lucia/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Un grave incendio ha colpito un impianto di riciclaggio nel 17mo arrondissement di Parigi, e…
Il presidente della Corte Suprema Usa, John Roberts, ha sospeso la scadenza di rimpatrio per…
Ne vedremo delle Belle chiude anticipatamente il 12 aprile, invece del previsto 19 aprile. Gli…
Alla Design Week Ikea presenta nuova collezione Stockholm 2025 Il brand tra 'design democratico' e…
"Non rimaniamo in silenzio" , a Napoli presidio per la Palestina Cgil Campania: "Qui per…
A margine di un dibattito a Napoli, il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha rilasciato dichiarazioni…