Firenze, presentato il progetto Musei Sonori: “La ripartenza deve passare dalla cultura”
Giani: “La digitalizzazione crea un salto di qualità nei luoghi della nostra identità”
CRONACA (Firenze). Nella sede della Giunta regionale è stato presentato il progetto Memorie Sonore, uno strumento che possa consentire le visite di alcuni musei come Palazzo Vecchio, i Musei civici fiorentini, l’area archeologica di Fiesole in un’esperienza immersiva. “La ripartenza deve passare dalla cultura perché significa richiamo di interesse e stimolo alla nostra cittadinanza, trovare i luoghi della propria identità” ha spiegato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Alcuni musei sono motore della nostra cultura, pensiamo a Palazzo Vecchio, racconta la storia, l’identità di Firenze, della Toscana. Si pensi all’importanza del Museo degli Innocenti oppure l’area archeologica di Fiesole. Queste istituzioni museali oggi sono legate da una guida particolare, un elemento di sonorità che può consentire di vivere delle emozioni che questi musei possono offrire. Attraverso l’elemento digitale si fa un ulteriore salto di qualità nella frequentazione”. (Emanuele De Lucia/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…