Firenze, protocollo d’intesa tra Comune e Ferrovie dello Stato per la gestione emergenze
Borghini, Fs: “Conoscere il territorio riduce al minimo il rischio di intervento”
CRONACA (Firenze). Stamattina è stato presentato a Palazzo Vecchio il protocollo d’intesa con Ferrovie dello Stato e Protezione civile per una collaborazione nella gestione delle emergenze. Nell’accordo sono previsti flussi comunicativi, formazione per il mondo dei volontari, assistenza, modelli di intervento e informazione alla popolazione. L’assessore alla Protezione civile, Elisabetta Meucci: “Nessun Comune italiano ha stipulato finora questo tipo di convenzione che prevede una specifica dei ruoli che il Comune e le Ferrovie dello Stato debbono avere in occasione di calamità, non solo di tipo ferroviario, ma anche che interessino la popolazione del nostro territorio”. Paolo Borghini, responsabile dei rapporti con Protezione civile e Antimafia di Ferrovie dello Stato: “Oggi si presenta questo protocollo che ha le caratteristiche di uno scambio dati strutturati, ne abbiamo necessità nell’ambiente ferroviario, si inserisce la formazione al mondo del volontariato e ai funzionari. Quindi conoscere il territorio dove vai a operare riduce al minimo il rischio di intervento”. (Emanuele De Lucia)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Sindaco Buccinasco: "La Lega si interessa di una questione che in realtà non esiste" Assessora…
Autopromotec, focus su innovazione e professionalità Servadei ceo, 'evento globale che valorizza made in Italy'…
Referendum, Landini: "Grave se politica indicasse di non votare" "Parliamo di referendum che puntano a…
Al Gemelli alcune suore recitano il rosario per Papa Francesco sotto la pioggia "Siamo venute…
Bollette, Landini: "Governi incapaci di tassare extraprofitti per abbassare tariffe" "Il costo dell'energia in Italia…
Nucleare, Landin: "Con referendum ci si è già pronunciato" "Necessario rafforzare gli investimenti sulle fonti…