Firenze, sciopero dei dipendenti delle terme: “Stabilimenti pieni e futuro incerto”
Una dipendente, Elisa: “Aspettiamo risposte dalla politica”
CRONACA (Firenze). Stamattina i dipendenti delle terme di Montecatini hanno formato un presidio davanti alla sede della Regione Toscana a Firenze. Sciopero di 24 ore degli stabilimenti e manifestazione davanti alla Giunta, organizzata dalle sigle sindacali Filcams Cgil, Fisacat Cisl, Uiltucs. Sandra, lavoratrice a Montecatini: “Le proroghe dei contratti sono a tempi brevi, quando dovrebbero essere almeno semestrali. Montecatini lavora con gli stranieri, i clienti ci sono. Noi dobbiamo essere presenti a lavoro”. Elisa Soldi, dipendente delle Terme: “C’è questo dualismo stranissimo. Nell’ultimo anno le terme si sono risollevate dopo il Covid. Abbiamo tanta richiesta e gli stabilimenti sono pieni. Dall’altra parte c’è una situazione finanziaria che sta solo peggiorando. Cerchiamo risposte dalla politica. La Regione e il Comune di Montecatini sono proprietari delle terme, noi ci rivolgiamo a loro”. (Emanuele De Lucia/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Un grave incendio ha colpito un impianto di riciclaggio nel 17mo arrondissement di Parigi, e…
Il presidente della Corte Suprema Usa, John Roberts, ha sospeso la scadenza di rimpatrio per…
Ne vedremo delle Belle chiude anticipatamente il 12 aprile, invece del previsto 19 aprile. Gli…
Alla Design Week Ikea presenta nuova collezione Stockholm 2025 Il brand tra 'design democratico' e…
"Non rimaniamo in silenzio" , a Napoli presidio per la Palestina Cgil Campania: "Qui per…
A margine di un dibattito a Napoli, il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha rilasciato dichiarazioni…