Firenze, sciopero della sanità. Sabatini, Cub: “In 10 anni si sono persi 37 miliardi”
Lina lavora in una cooperativa: “Ogni anno, meno ore nell’assistenza domiciliare”
CRONACA (Firenze). Stamattina a Firenze un presidio dei sindacati di base della Sanità si è riunito sotto il palazzo della Regione Toscana. All’ordine del giorno i tagli alla sanità, meno risorse e in particolar modo è contestata la riduzione di ore dell’assistenza domiciliare. Paola Sabatini, Cub Sanità Firenze: “Dopo due anni di pandemia purtroppo le cose non vanno assolutamente bene. In 10 anni si erano persi 37 miliardi nella sanità e tutti dicevano che le cose dovevano cambiare, che la sanità doveva tornare pubblica. Dal Pnrr sono stati stanziati solo 19 miliardi a fronte dei 37 spesi”. Lina lavora nell’assistenza domiciliare: “Noi siamo in piazza per chiedere all’amministrazione comunale che non si capisce perché ogni anno cambia l’appalto e vengono diminuite le ore. Dal 2008 abbiamo avuto 2760 ore. Abbiamo 5 quartieri e non si aumenta l’assistenza domiciliare. Che vuol dire? Sono meno malati, meno anziani?”. (Emanuele De Lucia)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…
Ucraina, in centinaia per l'anniversario dell'invasione: "Pace garantisca integrità territoriale" Presente anche l'ambasciatore americano Shawn…
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…