Firenze, scuola d’estate al Liceo Dante: “Puntiamo su inclusione e creatività”
La preside Urciuoli: “I ragazzi lavoreranno con gli artigiani dell’Opera del Duomo”
CRONACA (Firenze). Dopo aver ricevuto le indicazioni dal Ministero dell’Istruzione sul Piano Estate, anche le scuole fiorentine hanno predisposto laboratori e attività didattiche per luglio e agosto. La preside dell’istituto comprensivo Dante-Alberti, Maria Urcioli illustra il Pon: “I progetti sono stati tanti, noi ne potevamo inserire fino a un massimo di 100 mila euro. La commissione preposta ha stabilito dei criteri, facendo partecipare tutti i tre indirizzi del nostro istituto. Sono progetti che favoriscono l’inclusione. Sono stati scelti progetti su tutto campo, che riguardano la creatività, l’arte, la musica anche all’esterno della scuola. Altri riguardano competenze linguistiche rivolta ai nostri alunni stranieri, ci sono corsi che porteranno alle certificazioni linguistiche, ci sono corsi professionalizzanti come l’utilizzo della stampante 3d e corsi di logica per favorire gli alunni che dovranno partecipare ai test universitari. Tra i progetti, ne abbiamo uno in collaborazione con l’Opera del Duomo, con gli artigiani e la sezione didattica e porta i ragazzi a lavorare nei loro laboratori. Poi ci orienteremo su progetti di inclusione per i ragazzi più deboli e il potenziamento nelle varie discipline”. (Emanuele De Lucia/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui