Firenze, vertice Cisl su Bekaert: “È fondamentale reindustrializzare il Valdarno”
Il segretario metalmeccanici Benaglia: “Ancora 110 disoccupati sui 318 iniziali”
CRONACA (Firenze). Nell’auditorium della Cisl di Firenze è stato fatto il punto sul caso della Bekaert, azienda chiusa nel 2018 nel Valdarno con grosse conseguenze occupazionali. Il sindacato si è riunito per discutere sul futuro occupazionale di quell’area e degli ex lavoratori della Bekaert. “Siamo in un momento storico in cui molte vertenze di crisi industriali sono alla ribalta in Italia”, ha spiegato il segretario generale dei metalmeccanici della Cisl Roberto Benaglia. “Non dimentichiamoci dei casi storici. La vertenza Bekaert non è ancora conclusa per noi. È fondamentale la reindustrializzazione nel Valdarno. Ci sono persone che ancora vanno seguite. Ci sono ancora 110 disoccupati dei 318 iniziali. Nel frattempo 50 persone sono andate in pensione e 139 hanno trovato nuova occupazione”. (Emanuele De Lucia/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Mattarella: "Uscire da sole logiche commerciali sul cinema" "Le istituzioni hanno la responsabilità di governare…
La premier ha affrontato la questione nel corso del question time al Senato, durante il…
La grande esperienza italiana nei biocarburanti Enilive HVO, soluzione che abbatte CO2 fino al 90…
Meloni: "Andremo avanti spediti su premierato e giustizia" "Favorevole alle preferenze nella legge elettorale" Politica…
L'Alto Commissario delle Nazioni Unite Volker Turk ha messo in guardia sulle possibili conseguenze del…
Tour d'Europe: "Grande opportunità per Bosch" "Sosteniamo riconoscimento valore biocarburanti" Economia (Torino). Intervista a Francesco…