Focus ‘compie’ 30 anni: “In futuro lavorare su sviluppo a impatto zero”
Raffaele Leone: “Nei prossimi decenni ci aspetta grossissimo sforzo di ricerca”
(Milano). Si è aperto al Museo nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano il Focus Live 2022, festival dedicato ai primi trent’anni dell’omonimo mensile scientifico. Nella tre giorni di kermesse si alterneranno numerose attività ed esperienze oltre ad ospiti illustri, come il velocista campione olimpico a Tokyo 2020 Marcell Jacobs, che ha preso parte all’inaugurazione. “I primi trent’anni sono stati intensi non solo per Focus, ma anche per la ricerca e l’innovazione – commenta il direttore della rivista, Raffaele Leone -. I prossimi 30 sono forse ancora più importanti, perché dovremo sviluppare e continuare a progredire nella maniera meno impattante possibile sul pianeta e l’ambiente, che stanno soffrendo”. (Alessandro Boldrini/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
M.O., Niram Ferretti: "Sostituzione ebrei con Islam eradicherà anche cristianesimo" "7 ottobre logica conseguenza di…
Roma - Juventus, Carlo Verdone sogna Italiano sulla panchina giallorossa Il popolarissimo attore allo Stadio…
Roma - Juventus. derby in Forza Italia fra Antonio Tajani e Maurizio Gasparri Il ministro…
Roma - Juventus, Ten Hag all'Olimpico L'ex allenatore del Manchester United allo Stadio Calcio (Roma…
M.O., Bruno Dardani: "Per Israele anche vita nemici è sacra" "7 ottobre ferita profonda, mi…
M.O., Litta Modignani contro NUDM: "Chiesero Dna per donne israeliane stuprate" "Questa è crisi profonda…