Foibe, cerimonia di commemorazione dei martiri a Milano con il sindaco Sala
Momento di raccoglimento davanti al monumento in piazza della Repubblica
(Milano). Milano ha ricordato con una cerimonia i martiri delle foibe davanti al monumento a loro dedicato in piazza della Repubblica. In occasione della Giorno del ricordo, alla cerimonia di commemorazione hanno partecipato il sindaco, Giuseppe Sala, l’assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia, Riccardo De Corato, il prefetto di Milano, Renato Saccone e i rappresentanti delle associazioni degli esuli. “Milano ha finalmente dato un ricordo perenne per dei morti che sono stati occultati per decine di anni” dice l’assessore De Corato. “Purtroppo siamo stati un popolo senza casa, senza patria e senza identità per troppo tempo – afferma Pietro Tarticchio, autore del monumento-. Eppure noi siamo stati espulsi dalla nostra terra per essere italiani e i continuerò a gridare ‘Viva l’Italia’”. (Antonio Lopopolo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…