Chi siamo
Redazione
lunedì 12 Maggio 2025
  • Login
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La Basilica di San Pietro

La Basilica di San Pietro in Vaticano | Pixabay @OlegAlbinsky - alanews.it

Francesco, c’è anche un ricordo negativo: ecco chi attacca il Papa il giorno della sua morte

di Redazione
21 Aprile 2025

Il Coordinamento dei Familiari delle Vittime di preti pedofili ringrazia Papa Francesco per aver affrontato la questione della pedofilia con parole incisive, ma esprime amarezza per la mancanza di azioni concrete. Una nota che sottolinea un divario tra dichiarazioni e fatti

Nel giorno in cui si celebra l’operato di Papa Francesco, c’è anche chi critica il Pontefice. Cristina Balestrini, portavoce del Coordinamento dei Familiari delle Vittime di preti pedofili, ha espresso una profonda amarezza nei confronti del pontefice, sottolineando che, sebbene le sue parole sulla pedofilia siano state abbondanti, le azioni concrete per affrontare il problema rimangono insufficienti.

Le parole del Papa e la frustrazione delle vittime

Balestrini ha affermato: “Un Papa che ha parlato tantissimo di pedofilia, forse il pontefice che ne ha parlato di più. Grandi complimenti da tutto il mondo, sempre e comunque. Ma l’onestà intellettuale di approfondire queste infinite parole o scritti non è stata colta da nessuno.” Questa frase mette in evidenza una frustrazione condivisa da molti, che percepiscono nelle parole del Papa una mancanza di corrispettivo pratico.

Un “grazie” ambiguo e le critiche alla Chiesa

Il Coordinamento, che riunisce familiari di vittime, ha voluto esprimere un “grazie” ambiguo al Papa, riconoscendo l’importanza del dibattito avviato, ma lamentando al contempo l’assenza di misure efficaci. Dopo anni di scandali, la Chiesa cattolica ha avviato alcuni cambiamenti, ma le critiche rimangono forti. Molti sostengono che le riforme siano spesso superficiali e che le vittime continuino a sentirsi abbandonate.

Una crisi di fiducia

La questione degli abusi sessuali nella Chiesa non è solo un problema di gestione interna, ma riflette anche una crisi di fiducia che ha colpito milioni di fedeli in tutto il mondo. Le parole di Balestrini risuonano come un appello per un impegno più deciso e tangibile nella lotta contro gli abusi, affinché le vittime non siano solo un tema di discussione, ma al centro di un cambiamento reale.

In questo scenario, la responsabilità della Chiesa di affrontare il passato e garantire un futuro più sicuro per i giovani diventa sempre più urgente. La speranza è che, oltre alle parole, arrivino finalmente i fatti, per restituire dignità e giustizia a chi ha sofferto in silenzio.

Related Posts

L'opposizione in India ha chiesto spiegazioni sul ruolo di Trump per il Kashmir
Esteri

India: l’opposizione chiede spiegazioni sul ruolo di Trump per il Kashmir

12 Maggio 2025
Cronaca

Roma, a Bastogi parte il “cantiere sociale” nella palazzina F dove bruciò un appartamento

12 Maggio 2025
Frank-Walter Steinmeier, il presidente federale tedesco sugli aiuti a Gaza
Esteri

Gaza, Steinmeier: “Rimuovere immediatamente il blocco degli aiuti umanitari alla Striscia”

12 Maggio 2025
Spettacolo

RDS Summer Festival 2025, presentato il cast: da Olly a Fedez, 8 eventi in 4 città italiane

12 Maggio 2025
La bandiera dell'Ucraina
Esteri

Guerra in Ucraina, Ue: “Da Zelensky passi verso la pace, vediamo il Cremlino”

12 Maggio 2025
Spettacolo

Montefusco (RDS): “Il Summer Festival sarà musica, talent, interattività e nuove opportunità”

12 Maggio 2025

Categorie

  • Approfondimenti
  • Calcio
  • Corporate
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Expo 2020
  • Lifestyle
  • News
  • Parigi2024
  • Politica
  • Prima pagina
  • Salute
  • Scienze
  • Senza categoria
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tecnologia
  • Ultim'ora

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultim’ora
  • Politica
  • Cronaca
  • Esteri
  • Economia
  • Calcio
  • Sport
  • Tecnologia
  • Spettacolo
  • Cultura
  • Chi siamo

© 2025 Alanews – Smart Media Solution - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi