Categories: Cronaca

Fs avvia sperimentazione bodycam per il personale di sicurezza

In Liguria inizia la sperimentazione delle bodycam per Fs Security del Gruppo Fs Italiane. Dieci dispositivi saranno testati per aumentare la sicurezza di personale e viaggiatori. Interverrà anche in Piemonte, Toscana, Puglia e Lombardia, garantendo privacy e tutela.

Il Gruppo Fs Italiane ha avviato un progetto pilota per testare l’utilizzo di bodycam da parte del personale di Fs Security. La sperimentazione, che durerà quattro mesi, ha inizio in Liguria e si espanderà anche in Piemonte, Toscana e Puglia, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza nelle stazioni e sui treni.

Sperimentazione delle bodycam in Liguria

La sperimentazione delle bodycam, dispositivi indossabili dotati di telecamera, è stata avviata in Liguria per il personale di Fs Security, una divisione del Gruppo Fs Italiane responsabile della sicurezza nei trasporti ferroviari. Composta da dieci unità, la fase pilota durerà per quattro mesi e ha come scopo principale quello di aumentare la sicurezza sia per gli operatori sia per i viaggiatori. L’iniziativa è stata accolta con interesse, registrando una partecipazione elevata da parte del personale, che ha dimostrato una propensione a utilizzare strumenti che possano rafforzare le già esistenti misure di sicurezza.

Estensione del progetto

Il piano di implementazione prevede che, dopo la Liguria, la sperimentazione venga estesa in Piemonte, Toscana, Puglia e successivamente in Lombardia. I dispositivi utilizzati sono stati configurati con specifiche limitazioni per garantire il rispetto della privacy e la sicurezza dei dati. Le bodycam non dispongono di funzioni come GPS, SIM, audio e Bluetooth, e operano in modalità stand-alone, senza connessioni a reti esterne. Questo approccio mira a minimizzare i rischi per la privacy degli individui presenti nelle registrazioni.

Funzionalità e gestione delle registrazioni

Una delle caratteristiche distintive delle bodycam è la funzione di pre-registrazione, che consente al dispositivo di registrare continuamente, sovrascrivendo le immagini ogni 30 secondi a 2 minuti. Quando l’operatore attiva la registrazione in situazioni di potenziale rischio, il dispositivo salva automaticamente anche i momenti precedenti all’attivazione. Questo aspetto è fondamentale per documentare eventuali eventi critici, aumentando la trasparenza e la responsabilità.

Le immagini catturate dalle bodycam saranno conservate in forma criptata e non saranno visualizzabili né cancellabili dagli operatori che effettuano le riprese. Questo sistema di gestione delle registrazioni è progettato per garantire un elevato standard di sicurezza e protezione dei dati sensibili. La registrazione sarà avviata solo in situazioni in cui si ravvisano potenziali rischi per l’incolumità dell’operatore o di terzi, contribuendo a creare un ambiente più sicuro sia per il personale che per i passeggeri.

Al termine del periodo di sperimentazione, sarà somministrato un questionario agli operatori coinvolti per raccogliere feedback e valutare l’efficacia dell’iniziativa. Questo passaggio è cruciale per comprendere le impressioni del personale riguardo all’utilizzo delle bodycam e per prendere decisioni informate su eventuali sviluppi futuri del progetto.

Il Gruppo Fs Italiane, attraverso Fs Security, continua a investire nell’innovazione e nella sicurezza, posizionando al centro della propria strategia la tutela del personale e dei viaggiatori. L’adozione di tecnologie avanzate come le bodycam rappresenta un passo significativo verso un sistema di sicurezza più integrato e reattivo, capace di affrontare le sfide contemporanee in ambito ferroviario.

La sperimentazione delle bodycam nel settore ferroviario non è un caso isolato. Altri sistemi di trasporto in diverse nazioni stanno esplorando soluzioni simili per garantire la sicurezza dei loro operatori e passeggeri. L’interesse crescente verso tecnologie che promuovono la sicurezza e la trasparenza segna un cambiamento importante nel modo in cui le aziende pubbliche e private gestiscono la sicurezza nei trasporti.

Redazione

Recent Posts

Ddl sicurezza, tensioni a Napoli: manifestanti lanciano letame davanti Prefettura

Ddl sicurezza, tensioni a Napoli: manifestanti lanciano letame davanti Prefettura Cori contro Meloni, bloccate varie…

59 minuti ago

Dl Sicurezza, scontri fra manifestanti e polizia in Piazza del Pantheon

Dl Sicurezza, scontri fra manifestanti e polizia in Piazza del Pantheon L'onorevole Bonelli cerca di…

2 ore ago

Chiara Ferragni su Instagram: “Voglio essere libera”

Chiara Ferragni ha condiviso un potente messaggio su Instagram, esprimendo il desiderio di essere libera.…

4 ore ago

Decreto sicurezza, scontri a Roma

Tensione al Pantheon per un sit-in contro il decreto Sicurezza. Gli attivisti della Rete No…

4 ore ago

Dazi, Meloni in Cdm: martedì 8 incontro con categorie produttive

Martedì 8 aprile si terrà un incontro con i rappresentanti delle categorie produttive a Palazzo…

4 ore ago

India, approvata legge sui beni della comunità musulmana

In India, è stata approvata una controversa legge sui beni della comunità musulmana. L'opposizione denuncia…

4 ore ago