G20 sull’agricoltura a Firenze: “Per fermare l’inquinamento ci vuole unione di intenti”
Neri, Confagricoltura Toscana: “La pandemia ha aumentato la sensibilità della gente”
CRONACA (Firenze). A Firenze si sta svolgendo il G20 sull’agricoltura, in piazza della Repubblica sono attivi gli spazi espositivi di Agrinsieme, il coordinamento di Cia Agricoltori italiani, Confagricoltura e Copagri. I temi toccati nei primi giorni riguardano il cambiamento climatico e la protezione delle foreste. Marco Neri, presidente di Confagricoltura Toscana: “La pandemia ha tirato fuori una sensibilità maggiore agli eventi che sono anche più lontani da noi, un’ottica e una visione più internazionale, non solo quello che accade dietro casa. Mi auguro che questo G20 e gli argomenti legati soprattutto all’ambiente, all’abbattimento della C02 mondiale, spero che servino affinché la politica trovi delle risposte più lunghe nel tempo. Ci vuole uno sguardo lontano e globale”. (Emanuele De Lucia/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Italia-Emirati, Meloni: "Piano Mattei per l'Africa grande ambito di cooperazione comune" "Strategia che coinvolge anche…
Ucraina, Calenda: "Putin e Trump non si fermeranno, non bisogna cedere" Mentre sulle elezioni in…
Ucraina, Tajani: "Europa sarà parte della trattativa di pace insieme ad Usa" "Saremo protagonisti anche…
Italia-Emirati, l'arrivo della Meloni e del Presidente Zayed a Chigi Dopo l'incontro al Quirinale con…
Emirati, Tajani: "Firmeremo memorandum sulla base del 'Piano Mattei' per l'Africa" "Gaza? Speriamo non ci…
Quella dei Rangers non è certo una stagione particolarmente brillante. Almeno in Scottish Premiership le…