Genova, il ponte riapre al traffico: “Ora si riparta davvero”
Entusiasmo in città: “Onestà e leggi giuste, le opere sono possibili”
CRONACA (Genova). “Il ricordo per le 43 vittime è ancora vivo, ma accanto al dolore ora si fa spazio l’entusiasmo per una nuova pagina che si apre. E’ Genova con la sua gente, oggi, ad accogliere il nuovo Ponte San Giorgio, finalmente aperto al traffico, ma forse a molto di più: la città ligure torna a connettersi col mondo esterno dopo due anni sofferti. “Non credevo fosse possibile, si sa in Italia come vanno queste cose – afferma una cittadina – invece bisogna fare i complimenti a chi se ne è occupato e trovo sia giusto festeggiare quest’opera”. “Il Decreto Genova è stato fatto bene – commenta un signore – e pure le maestranze hanno agito per il meglio, dimostrazione di come con onestà e con le giuste leggi le cose possano essere fatte per bene”. “Il ricordo dei nostri amici scomparsi non ci abbandonerà mai – confida un tassista – ma da oggi vi è la speranza che questa città possa finalmente ripartire”. (Riccardo Fani)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…