Categories: CronacaPrima pagina

Geo Barents, sbarco a Palermo con 367 migranti a bordo

Geo Barents, sbarco a Palermo con 367 migranti a bordo

La nave di Medici Senza Frontiere accolta in Sicilia dopo una lunga traversata

CRONACA (Palermo). Ha fatto il suo attracco presso il porto di Palermo la nave Geo Barents. L’imbarcazione umanitaria di Medici Senza Frontiere ha potuto far effettuare lo sbarco ai 367 migranti presenti a bordo, tra i quali erano presenti diversi minorenni. I soggetti presenti sulla nave sono stati imbarcati al termine di cinque operazioni di soccorso e salvataggio in mare aperto sulle coste meridionali della Sicilia. All’arrivo avvenuto la notte scorsa nel capoluogo isolano erano presenti le principali autorità, tra cui il sindaco Leoluca Orlando che ha voluto dare il suo personale benvenuto ai migranti. Il commissario provinciale per l’emergenza anti-Covid Renato Costa ha coordinato le operazioni di screening per immigrati e personale. (Francesco Cammuca/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui

alanews

Recent Posts

Papa, Rabbino capo Milano: “Gli auguro ogni bene, persona forte”

Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…

13 ore ago

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: “Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci”

Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…

Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…

Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…

13 ore ago

Six Nations, gli azzurri all’unisono: “Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico”

Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…

13 ore ago

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice

Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…

14 ore ago