Giornata contro la violenza sulle donne, il report: “Casi raddoppiati durante lockdown”
Onlus Niguarda di Milano: “Convivenza forzata è per loro come una carcerazione”
(Milano). “Noi abbiamo più che raddoppiato gli interventi in termini di colloqui di accoglienza, contatti telefonici e servizi psicologici”, spiega la fondatrice della Onlus Telefono Donna che opera all’interno dell’ospedale Niguarda di Milano. “Le richieste di aiuto erano 8 in totale nel 2019, ora”, nel 2020, “siamo già a 33. Una donna maltratta”, ha poi continuato, “costretta a vivere con il maltrattante durante il lockdown è come se si fosse trovata in una condizione di vera e propria carcerazione”. (f.maviglia)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Aria di cambiamento in casa Rangers. Dopo l’annuncio diramato nella tarda serata di domenica riguardante…
Firenze, presentata la Deposizione del Beato Angelico. Casciu: "Ritorna alla luce" Direttore Musei della Toscana:…
Sfiducia Santanché, Messina: "È ottima ministra, continuerà a fare il suo lavoro" "Nessun malumore in…
Arte in carcere, il progetto Spazio Acrobazie all'Ucciardone di Palermo Presentate le opere d'arte realizzate…
Sfiducia Santanchè, Licheri (M5S): "Non doveva diventare ministra, c'è rassegnazione collettiva" "La ministra ha mentito…
Fedeli vietnamiti in preghiera sotto il Gemelli per Papa Francesco "Siamo qui per manifestare il…