Giorno del Ricordo, Draghi: “Confini non siano causa di conflitto”
Il premier: “Dobbiamo guardarci l’un l’altro con benevolenza e con rispetto”
(Roma). “La ricorrenza di oggi deve essere anche un’occasione per rafforzare i legami con i nostri vicini. Dobbiamo guardarci l’un l’altro con benevolenza e con rispetto. Non fare dei confini una causa di conflitto ed evitare che gli errori del passato diventino motivo di divisione o di risentimento”. L’ha detto il premier Mario Draghi nel suo intervento al Senato alla cerimonia per la Giornata del ricordo. (Mariella Laurenza/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Osaka, 14 aprile - Il ministro degli Esteri ha dichiarato che le spese per la…
I russi hanno bombardato edifici residenziali a Stepnohirsk, nella regione di Zaporizhzhia. Gli attacchi hanno…
Durante una manifestazione di solidarietà con il popolo palestinese che si è svolta il 12…
Lussemburgo, 14 apr - L'alto rappresentante Ue, Kaja Kallas, ha affermato che chi desidera fermare…
Lazio-Roma, lo spettacolo delle coreografie delle due tifoserie per il derby Da un lato i…
Lazio-Roma, Striscioni e giochi di luce: gli ultras si sfidano sugli spalti a colpi di…