Giorno della Memoria, Segre: “L’indifferenza porta alla violenza”
“I violenti erano aiutati dai fascisti, ognuno piangeva le lacrime dell’altro”
(Milano). “L’indifferenza porta alla violenza perché l’indifferenza è già violenza”. Lo ha detto la senatrice a vita, Liliana Segre che ha portato la sua testimonianza al Memoriale della Shoah di Milano per ricordare la deportazione degli ebrei di Milano dal Binario 21. Liliana Segre è stata deportata ad Auschwitz il 30 gennaio 1944. “Quando i violenti erano aiutati dai fascisti ci guardavamo intorno e sentivamo le urla e le grida in italiano. Erano i nostri fratelli. Quando ci hanno spinto nei vagoni e sigillati ognuno piangeva con le lacrime dell’altro”. (Antonio Lopopolo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…
Ucraina, in centinaia per l'anniversario dell'invasione: "Pace garantisca integrità territoriale" Presente anche l'ambasciatore americano Shawn…
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…