Giubileo, a Termini l’esperienza della Casa dei diritti sociali che aiuta immigrati e indigenti
“Non chiamatelo degrado, è povertà e va contrastata aiutando le persone ad uscirne”
Cronaca (Roma). “Quadrante della città problematico dove si creano tutte le condizioni dove emergono i contrasti di culture diverse e modi di vivere diversi. C’è una forte componente di popolazione povera che non può essere accusata di essere povera, può essere aiutata per uscire da questa condizione, non è degrado ma l’elemento visibile in un luogo così ristretto di una grande città. C’è bisogno di una visione più larga di un anno, come il Giubileo, servirebbe un intervento della cittadinanza, sia in questo quartiere (Esquilino ndr.) che San Lorenzo, mettersi intorno ad un tavolo per migliorare la situazione”. Così Gennaro De Luca, operatore legale dell’associazione Casa dei diritti sociali che a Termini offre aiuto per i servizi della pubblica amministrazione e gestisce una scuola di lingua di italiano per stranieri. (Marco Vesperini/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…