Gli Uffizi riaprono dopo 77 giorni
La chiusura più lunga dalla Seconda Guerra Mondiale
CRONACA (Firenze). La Galleria degli Uffizi è stata riaperta al pubblico dopo 77 giorni di chiusure. La riapertura dei musei fiorentini è stata possibile con l’ingresso della Toscana in zona gialla. Aperti anche Palazzo Pitti, il Giardino di Boboli e il polo museale del Bargello. “Dopo 77 giorni di chiusura, riaprono gli Uffizi” dichiara soddisfatto il direttore Eike Schmidt. “Per ora sarà possibile solo per i toscani visitarlo, data la situazione in Italia. Ma in ogni caso è veramente importante questo segnale. La crisi non è ancora finita, sia dal punto di vista pandemico che culturale ed economico. Questo è il più ricco museo italiano per quanto riguarda la varietà delle produzioni. È un segno di grande speranza, è una vera e propria rinascita”. (Emanuele De Lucia/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…