(Bruxelles). “Lo studio è importante e dà risultati nuovi. Sono stati utilizzati i quantitativi che sono considerati sicuri e si è visto che hanno delle conseguenze e, soprattutto, viene accumulato nell’organismo. Una delle nostre battaglie è quella di chiedere ad Efsa e a Commissione di considerare maggiormente gli studi indipendenti come questo. Interrogheremo Commissione ed Efsa su come valutano questi risultati e come entrano nella discussione politica sul glifosato”. Così Marco Affronte, eurodeputato dei Verdi, presentando uno studio sul glifosato condotto dal Centro Ramazzini. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…