(Bruxelles). “Dato che sono qui al Convegno sulla libertà scientifica eviterei approcci dogmatici. Al momento sono ancora Sottosegretario di Stato agli Affari europei, ma al di là del mio ruolo di Governo, faccio tutti gli incontri che ritengo necessari per far rilanciare l’Europa e non chiedo l’autorizzazione a nessuno. Penso che ci siano nuovi leader europeisti che non possiamo assolutamente ignorare, con i quali dobbiamo avviare un dialogo. Dobbiamo guardare al fatto che il campo dei Socialisti e Democratici è sempre più ridotto in Europa, elezione dopo elezione. Il PD è entrato nel PSE per riformarlo e cambiarlo e questa azione deve continuare perché l’obiettivo nel 2019 è una grande alleanza per il progresso anziché il rimanere ognuno di noi all’interno della nostra famiglia europea”. Così Sandro Gozi, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, commentando chi ha criticato i suoi incontri nei giorni scorsi con esponenti di Ciudadanos e di En Marche. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…