Il bilinguismo in Emilia-Romagna comincia dall’asilo: cresce il progetto “Sentire l’inglese”
Il presidente Bonaccini e la vicepresidente Schlein presentano i primi risultati del progetto che insegna l’inglese ai piccolissimi: “Pronti a triplicare”
CRONACA (Bologna). “Conoscendo una lingua straniera quasi come la propria lingua madre cresceranno bambini saranno più forti nel momento in cui si affacceranno al mondo del lavoro. Credo che questa dovrebbe essere una politica nazionale”. Così Stefano Bonaccini, presidente della regione Emilia-Romagna, nell’incontro per presentare i primi risultati di “Sentire l’inglese”, il progetto mirato all’insegnamento della lingua inglese a partire dai nidi d’infanzia. “Il progetto ha coinvolto oltre 3.500 bambini e la buona notizia è che, a partire da settembre 2022, triplicheremo la sua portata. Questo perché è fondamentale che i bambini si abituino subito ad un ambiente plurilingue e perché certamente questo aumenterà la loro futura capacità di apprendimento” il commento di Elly Schlein, vicepresidente della regione Emilia-Romagna. (Gianluca Notari/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, in 1500 al corteo in ricordo del terzo anniversario dalla Guerra in Ucraina I…
Milano, flash-mob per terzo anniversario Guerra in Ucraina: "Putin assassino" La manifestazione ha preceduto il…
Ucraina, il governatore di Kherson: "Difficile possa avere successo il piano di Trump" "L'Europa non…
Six Nations, Italia - Francia: "sfida" fra tifosi che intonano inno di Mameli e Marsigliese…