Categories: CronacaPrima pagina

Il diario postumo di una anziana morta di Coronavirus in una Rsa di Milano

Il diario postumo di una anziana morta di Coronavirus in una Rsa di Milano

“Sono morta il 4 maggio 2020, senza poter rivedere le mie figlie, di Covid”

(Milano). E’ stato letto ieri, durante una manifestazione di parenti ed infermieri, il toccante diario postumo di u’nanziana deceduta di Coronavirus in una Rsa di Milano. Le memorie, allegate ad un documento politico inviato alle istituzioni, sono state raccolte dalla figlia Silvia e lette da Giovanna Capelli. “Quando sono entrata”, si legge nel diario, “pareva potessi uscire facilmente, magari accompagnata dai parenti. Poi però, risulta tutto così difficile e organizzato tramite protocolli, come nelle caserme. Quando è arrivato il virus”, si legge ancora, “hanno impedito le visite e ci hanno ‘spalmato’ tra i reparti per fare spazio ai pazienti Covid. Ma il virus è entrato lo stesso, portato da parenti e operatori lasciati senza dispositivi di sicurezza. Sono morta il 4 maggio 2020, senza poter rivedere le miei figlie, di Covid” (Luca Perillo/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui

alanews

Recent Posts

Shoah, 81 anni da deportazione di Segre. Rabbino Arbib: “Antisemitismo di oggi viene negato”

Shoah, 81 anni da deportazione di Segre. Rabbino Arbib: "Antisemitismo di oggi viene negato" Oggi…

11 ore ago

Segre: “Bambini sono sacri, non devono essere toccati”

Segre: "Bambini sono sacri, non devono essere toccati" "Devono essere salvaguardati in Israele, Congo, Palestina,…

12 ore ago

Segre: “Amore ti fa affrontare la vita quando sei odiata, presa di mira con parolacce e insulti”

Segre: "Amore ti fa affrontare la vita quando sei odiata, presa di mira con parolacce…

12 ore ago

Shoah, Segre: “Io l’ho visto come funzionava il genocidio: è preparato a tavolino”

Shoah, Segre: "Io l'ho visto come funzionava il genocidio: è preparato a tavolino" La senatrice…

12 ore ago

Cinema, il regista Silvano Agosti: “Le sale cinematografiche dovrebbero chiamarsi musei”

Cinema, il regista Silvano Agosti: "Le sale cinematografiche dovrebbero chiamarsi musei" "Il cinema è stato…

17 ore ago

Imprese a confronto per una transizione sostenibile vincente

Imprese a confronto per una transizione sostenibile vincente Criteri Esg e direttiva Csdr al centro…

17 ore ago