Il presidente Mattarella al concerto “Il sangue e la parola” diretto da Nicola Piovani
In piazza del Quirinale l’evento voluto dalla Corte costituzionale
(Roma). Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito al concerto “Il sangue e la parola” diretto dal maestro Nicola Piovani in piazza del Quirinale. L’evento è nato da un’idea del maestro d’orchestra ed è stato promosso dalla Corte e organizzato in collaborazione con la Rai e il Teatro dell’Opera di Roma. Il testo è tratto dalle Eumenidi di Eschilo, dalla Costituzione italiana e dai lavori preparatori dell’Assemblea costituente. La Corte costituzionale ha voluto e promosso questo concerto nel solco delle iniziative intraprese in questi anni per promuovere la cultura costituzionale, farsi conoscere e conoscere, e rafforzare il legame con la società civile. Ad assistere, in piazza del Quirinale più di mille persone: giovani, professionisti, intellettuali ma anche alcuni ragazzi di Nisida, dove Amato è tornato quest’anno dopo il viaggio nelle carceri, ex detenuti, poliziotti penitenziari, direttori e parenti di vittime di reati. (Emilio Moretti/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…
Roma, l'annuale corteo antifascista per Valerio Verbano a 45 anni dalla morte "Importante ribadire antifascismo…
Sit-in degli universitari sotto il Parlamento per il voto fuorisede Gli studenti dell'Udu e della…