Il regolamento di polizia urbana diventa un fumetto
La sindaca Raggi alla presentazione in una scuola romana
(Roma). “I marciapiedi non sono posacenere”, “L’unica cosa da assumere senza limiti e’ l’arte”, “Le fontane di Roma non sono piscine”, sono solo alcune delle 20 vignette che traducono in un linguaggio semplice, diretto e colorato i punti salienti del documento approvato dall’Assemblea capitolina nel giugno scorso, “per la prima volta dopo 70 anni”. L’opuscolo – che verra’ distribuito in tutte le scuole – e’ stato presentato in anteprima oggi all’Istituto comprensivo ‘A. Balabanoff’, nel quartiere Colli Aniene, nel Municipio IV di Roma dalla sindaca Virginia Raggi. La prima cittadina, nel teatro della scuola, ha illustrato ai bambini tutte le le gigantografie delle 20 vignette raffiguranti se stessa in versione supereroe in cui spiega i comportamenti civili da adottare. (Giuliano Rosciarelli/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Messa nella Chiesa degli Argentini per Papa Francesco. Reina: "Chiediamo al Signore la salute" Alcuni…
Sindaco Buccinasco: "La Lega si interessa di una questione che in realtà non esiste" Assessora…
Autopromotec, focus su innovazione e professionalità Servadei ceo, 'evento globale che valorizza made in Italy'…
Referendum, Landini: "Grave se politica indicasse di non votare" "Parliamo di referendum che puntano a…
Al Gemelli alcune suore recitano il rosario per Papa Francesco sotto la pioggia "Siamo venute…
Bollette, Landini: "Governi incapaci di tassare extraprofitti per abbassare tariffe" "Il costo dell'energia in Italia…