Ilaria Salis, parla il padre Roberto: “Ministro Esteri ungherese ci ha spiazzato”
Il genitore della maestra: “Mia figlia oggi non è quella che ero abituato a vedere”
(Milano). “La dichiarazione del ministro degli esteri ungherese ci ha spiazzato: non ci aspettavamo che il governo ungherese entrasse così a gamba tesa sul caso”. Lo ha detto Roberto Salis, il padre di Ilaria Salis – la maestra detenuta da un anno in Ungheria -, commentando il tweet del ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjártó: “È sorprendente che l’Italia cerchi di interferire in una vicenda giudiziaria ungherese – ha scritto – Questa signora riceva la punizione che merita in Ungheria, perché nessuno, nessun gruppo di estrema sinistra, dovrebbe considerare l’Ungheria come un ring di pugilato dove poter venire e progettare di uccidere qualcuno”. Parlando a margine di una fiaccolata di solidarietà per la figlia a Milano, il padre ha aggiunto: “Queste dichiarazioni contravvengono alle normali regole della democrazia, secondo cui il potere politico non deve intaccare quello giudiziario”. E alla domanda “Come sta Ilaria?”, l’uomo ha risposto: “Non è la figlia che ero abituato a vedere”. (Lorenzo Bonuomo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Donald Trump ha ufficialmente nominato Dan Bongino come nuovo vicedirettore dell'FBI, una decisione che ha…
La Russa: "Da piccolo la squadra del paese si chiamava Fiamma, e la mia Folgore,…
Ricciardi (Pd): "Al centrosinistra serve processo maturazione. Schlein è per unità" "Germania come Italia di…
Germania, Bonelli: "Musk ha tentato di manomettere democrazia europea" "Opposizione? Noi non abbiamo cambiato idea…
Sicurezza, prefetto Napoli: "Metal detector nelle scuole grande strumento" Conferenza regionale delle Autorità di Pubblica…
Olimpiadi, La Russa: "L'ultima delle nostre ragazze è più brava di me e di tanti…