(Bruxelles). “Si tratta di un risultato importante perché la commissione petizioni ha risposto alla sollecitazione proveniente da diverse associazioni a recarsi a Taranto sul sito dell’Ilva per verificare lo stato delle cose. Lo abbiamo fatto, otto mesi fa, e sulla base di quella visita abbiamo redatto un rapporto finale. La nostra missione non era se chiudere o meno l’Ilva, ma verificare come sta procedendo il programma al contrasto al degrado ambientale e come si sta mettendo mano al piano industriale. Sono molto soddisfatto di questo rapporto che lascia aperte tutte le prospettive: sia di riconversione del sito, sia dell’applicazione delle direttive comunitarie”. Così Andrea Cozzolino, eurodeputato del gruppo S&D, sulla approvazione, oggi, in commissione petizioni del Parlamento Europeo, del rapporto sull’Ilva di Taranto. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…