(Bruxelles). “Sta continuando la distinzione tra migranti politici ed economici, ma non regge perché la situazione è molto più fluida. A questi, poi, si aggiungono i migranti climatici, in seguito cioè a quanto avviene complessivamente nel mondo, di fronte a catastrofi naturali e a interventi che l’uomo fa e che producono conseguenze di questa natura. Questa parte di migranti non ha oggi un riconoscimento giuridico su base internazionale, abbiamo tentato di analizzare il tema e di costruire un itinerario che consideri questi migranti un tema da acquisire in modo fondamentale, facendo in modo che lo status internazionale possa essere acquisito”. Così l’eurodeputato del gruppo S&D, Antonio Panzeri, sul tema dell’immigrazione dopo il seminario tenutosi al Parlamento Europeo dal titolo ‘Climate/Environmental Refugees. Towards a possible international definition’. (Giulia Torbidoni/alaNEWS)
Papa Francesco, fedeli in preghiera recitano angelus al Gemelli Grande partecipazione all'orario dell'Angelus: presente anche…
Papa Francesco, i fedeli fra preghiere e candele Il papa ha passato una notte tranquilla…
Milano, corteo contro Ddl sicurezza: "E' repressione del dissenso" In 2000 i manifestanti che hanno…
Milano, tensioni al corteo no ddl Milano: anarchici vandalizzano muri e vetrine I manifestanti lanciano…
Liste di attesa, in Piemonte 50mila prestazioni in più entro giugno Cirio: "Oggi paghiamo debito…
Ddl sicurezza, corteo a Napoli: lancio di uova a ministri davanti prefettura Circa 500 persone…