Impianti chiusi, l’allarme di Cortina: “La gente andrà a sciare in Austria”
Il vicesindaco Alverà: “Le piste sono come le spiagge, senza la gente non verrà”
(Cortina d’Ampezzo). “Se non apriremo prima di Natale potremmo non farcela. Per noi le piste da sci sono come le spiagge, senza la gente non verrà”. Non usa mezzi termini il vicesindaco di Cortina d’Ampezzo Alverà Luigi per commentare la possibile decisione del Governo di non aprire gli impianti sciistici per Natale. “Abbiamo studiato un protocollo con le strutture di risalita condiviso con le altre regioni; non capisco perché, superato lo scoglio del trasporto verso le piste, non si possa praticare uno sport salutare e completamente all’aria aperta”. Anche Enrico Ghezze, presidente del consorzio degli impianti di risalita di Cortina, conferma le preoccupazioni: “Le indicazioni da parte del Governo sono pessimistiche. Noi intanto ci stiamo accordando con gli stati confinanti come la Svizzera e l’Austria per un protocollo comune; non vorremmo che ci fosse un esodo di sciatori, con relativi assembramenti, verso gli Stati a noi confinanti” (Luca Perillo/alanews)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…