In Toscana 2 mila medici bloccati da un concorso
Ritardi per le borse per gli specialisti
CRONACA (Firenze). Sono tanti i medici in tutta Italia ancora in attesa dell’assegnazione alle Scuole di specializzazione per l’anno accademico 2019/2020, nonostante gli esami si siano svolti a settembre. Parla a nome dei colleghi, Giacomo Sinelli: “Stiamo protestando perché quest’anno 24 mila giovani medici, di cui 2 mila in Toscana, hanno partecipato al concorso per l’attribuzione delle borse di specializzazione, ma il Ministero dell’Università e la giustizia amministrativa con lunghi tempi e disorganizzazione hanno fatto sì che questi medici siano bloccati. Molti di noi si sono dovuti dimettere dai lavori che facevano, in quanto la borsa di specializzazione eventualmente vinta è incompatibile con qualsiasi altro incarico. Quando in Italia stanno richiamando i medici in pensione, il Governo propone ogni giorno una soluzione nuova più fantasiosa per colmare la mancanza di professionisti della salute negli ospedali, sappiano che c’è questo bacino di giovani professionisti pronti a entrare nel mondo del lavoro e continuare il loro percorso di lavoro come specialisti, ma vengono bloccati”. (e.delucia)
Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui
Papa, Rabbino capo Milano: "Gli auguro ogni bene, persona forte" Le parole del Rav Arbib…
Medio Oriente, Rabbino capo Milano: "Molta sofferenza, dobbiamo rialzarci" "Molto difficile parlare in questi momenti"…
Papa, Presidente Comunità ebraica Milano: "Preoccupato, è simbolo di pace" "Al di là di alcune…
Medio Oriente, Presidente Comunità ebraica Milano: "Pace è lontana" "Comune non illuminato per due bambini…
Six Nations, gli azzurri all'unisono: "Abbiamo sofferto dal punto di vista fisico" Italia, pesante ko…
Papa Francesco, gli argentini del rugby si stringono intorno al Pontefice Le parole del CT…